FAB – Fermenti d’Abruzzo Business
Nel 2021 ci sarà anche “FAB Fermenti d’Abruzzo Business”, una sezione della manifestazione dedicata agli operatori HO.RE.CA.
Sono previsti:
- attività informative/formative per addetti ai lavori.
- Incontri politico istituzionali in collaborazione con Camera di Commercio Chieti Pescara, Regione Abruzzo – Dipartimento Agricoltura e Unionbirrai;
- Premiazione del contest “Locale dell’anno” – contest su voto popolare dei bar, pub e locali abruzzesi più amati.
- Consegna dei riconoscimenti della guida “Le Birre d’Italia 2021” da parte di Slow Food.
Target visitatori
- Ristoratori
- Publican
- Possessori di bar, caffetterie
- Imprenditori e lavoratori del settore
Incontri B2B.
Hai un locale e vuoi conoscere i birrai ?
Incontra i birrifici presenti nella manifestazione in spazi dedicati e con appuntamenti prefissati.
Organizza la tua agenda: Clicca qui.
Programma
11:00
FAB: Fermenti d’Abruzzo Business:
Tavola Rotonda
Italian Craft Beer: la birra artigianale in Italia. Focus su situazione e prospettive in Abruzzo
Apertura lavori:
Carmine Salce, Vice Presidente della Camera di Commercio Chieti Pescara – Presidente porto turistico “Marina di Pescara”
con la presenza di
Emanuele Imprudente, Vice Presidente Consiglio regionale, Assessore con delega all’agricoltura, Regione Abruzzo
Eugenio Signoroni, curatore guida Birre d’Italia – Slow Food Editore
Vittorio Ferraris, Direttore Generale Unionbirrai, Associazione dei Piccoli Birrifici Indipendenti
Guida alle Birre 2021 – Slow Food
Consegna riconoscimenti Slow Food Editore ai birrifici nominati nella guida 2021.
Interviene: Eugenio Signoroni, curatore della guida Birre d’Italia – Slow Food Editore

15.30
FAB: Fermenti d’Abruzzo Business: Apertura incontri B2B
Incontri dedicati agli operatori del settore con i birrifici presenti alla manifestazione
15.30
Laboratorio di abbinamento
La carta delle birre Artigianali, 3 stili per (quasi) ogni menù, degustazione e abbinamenti”.
Abbinare cibo e birra: offrire al cliente la migliore esperienza possibile combinando i diversi stili di birra con l’offerta food del nostro locale.
Docenti:
Enzo di Pasquale, chef del ristorante Aprudia di Giulianova (TE)
Andrea Marcotullio, Unionbirrai Beer Tasters, Sez. Abruzzo
Workshop dedicato ad operatori del settore HO.RE.CA.
16.30
FAB: Fermenti d’Abruzzo Business: Workshop
FARSI TROVARE ONLINE: siti web, social media e strumenti per il local marketing.
Tutti i locali utilizzano web e social network per creare un rapporto diretto con la propria clientela, ma possiamo migliorare? Con il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio Chieti Pescara andremo ad approfondire gli strumenti adatti per promuovere il proprio locale verso il target di riferimento.
Docenti:
PID, Punto Impresa Digitale
Camera di Commercio Chieti Pescara
Workshop dedicato ad operatori del settore HO.RE.CA.
17.30
FAB: Fermenti d’Abruzzo Business: Premiazione
Consegna premi concorso “Locale dell’anno”
I edizione del contest che vuole dare un riconoscimento ai locali sulla base delle nomination e dei voti dei propri clienti.
Per informazioni su “FAB – Fermenti d’Abruzzo Business”: info@fermentidabruzzo.it
Prenotazione Workshop aperti a tutti (da giovedì 26 a domenica 30) - clicca qui
Registrazione Laboratori per operatori (Lunedi 30 agosto) - clicca qui
Prenotazione Incontri con i birrifici (lunedì 30 agosto) - clicca qui